Descrizione
Andy Warhol soleva dire negli anni 80’ che ‘in futuro tutti saranno famosi per 15’. Una profezia che si è avverata, grazie ai social network ed alla tv in formato real time e talent show. L’individuo ha vissuto un rinascimento digitale ma la maggior parte di noi era impreparata a presentarsi sul palcoscenico come tante imprese alle prese con il rinnovamento digitale. Oggi questa disincrosta non è più concessa. Oggi, nel bene o nel male, tutti devono avere un approccio da personal branding’ in ciò che sono e vogliono rappresentare per gli altri. Il personal branding nasce da un approccio pubblicitario sempre dell’epoca di Warhol dove una marca, una persona doveva assumere le vesti di una star per arrivare al centro dell’attenzione del proprio pubblico o mercato. Oggi, dopo quaranta’anni, le cose si sono complicate grazie al web e ai social ma allo stesso tempo velocizzate. Tutti per 15’ possono aspirare a un ‘personal branding’ ovvero ad una identità di marca, d’impresa, di persona in cui si rilevano dei valori e dei principi assoluti. Il problema è dopo quei 15’ e in questo corso ci poniamo l’obiettivo di rendere onesto, concreto, desiderabile il vostro personal branding.
Il corso è composto da n. 4 video lezioni registrate della durata di 30’ ciascuna.
Lezione 1: Who want to live forever?. Da questo titolo di una canzone dei Queens si entra nel vivo del concetto del personal branding e della sua storia che ci porta fino a qui. Dai casi presentati si prenderanno utili consigli sul come iniziare ad applicare o semplicemente monitorare il proprio brand ovvero quello che noi rappresentiamo per gli altri
Lezione 2: Fatti un’identità. Il vestito fa il monaco e ci sono molti modi per confezionarlo. In particolare il primo passo è quello di farsi una domanda semplice. Se io fossi un’auto, un attore, un liquore che attore, auto, liquore vorrei essere. Da questo semplice gioco andiamo a trovare il vestito da monaco più adatto a rappresentarci
Lezione 3: Fatti aiutare dal tuo passato. Non esiste personal branding senza un passato. Anche per la generazione dei social e quella Z esistono delle tracce che ci conducono al loro primi essenziali e fondamentali passi. In questo senso l’impegno vostro verso il futuro abbinato ai valori del vostro passato fanno il mix ideale da far emergere.
Lezione 4. Dal curriculum alla narrazione. Dalla ‘history’ alla ‘story’ passando attraverso lo storytelling. Andiamo insieme a ‘manipolare’ i vostri curriculum rinnovati per creare una narrazione da personal branding ideale come punto di partenza della vostra nuova vita: quella da star.
Non c’è docenza senza decenza.
Il docente
Nicola Di lernia. + 30 anni esperto del mercato dell’Ottica. Laurea in Lettere e Filosofia. Master in Marketing Management. Specializzazioni in Sda Bocconi. Manager in Novartis e Il Gruppo SOLE24ore. Vincitore di due Award: per la migliore campagna di direct marketing (Ciba Vision) e per il canale satellitare più innovativo (SaluteBenessere). Autore di libri e opinionista di punta del B2eyes Today, il quotidiano dell’Ottica. Ha formato oltre duemila operatori del settore ottico e realizzato e condotto eventi per le multinazionali dell’Ottica. Dal 2019 è autore e conduttore del Progressive Business Forum.
Il suo stile di educatore è quello di ‘show dont’tell’, mutuato dallo storytelling e del ‘tailor made’ sul mondo dell’Ottica. I casi concreti si mescolano all’utilizzo di metafore e scene di film. Un processo di comprensione logico e analogico., razionale ed emozionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.